Dolore al Gomito

Il dolore al gomito è una condizione medica caratterizzata da dolore e disagio nella regione del gomito. Questo disturbo coinvolge spesso i tessuti molli, come i tendini e i muscoli ma può anche essere determinato da problematiche ossee ed articolari. Il dolore al gomito è molto comune in diverse popolazioni di pazienti ed è spesso associato a movimenti ripetitivi o sovraccarico dei muscoli e dei tendini.

Infatti una delle patologie più prevalenti è l’epicondilite, che coinvolge il lato esterno del gomito e spesso è causata da sforzi eccessivi dei muscoli estensori del polso. Vi sono anche altre problematiche che possono determinare dolore al gomito, tra cui l’epitrocleite, che coinvolge il lato interno del gomito ed è associata a movimenti ripetitivi che sollecitano i muscoli flessori del polso, la tendinopatia distale del bicipite brachiale o la sindrome del tunnel cubitale, che coinvolge il nervo ulnare, che passa attraverso il gomito, causando sintomi come formicolio, intorpidimento e dolore nel gomito e nelle dita. Non sono da tralasciare ovviamente le fratture ossee e i relativi esiti chirurgici, che richiedono un importante lavoro fisioterapico per ripristinare la normale articolarità e garantire il corretto utilizzo dell’articolazione.

Il trattamento del dolore al gomito può variare a seconda della causa sottostante e della gravità dei sintomi. Le opzioni di trattamento possono includere fisioterapia, l’esercizio terapeutico, tecniche di terapia manuale, terapie fisiche, farmaci antidolorifici o nei casi più gravi l’intervento chirurgico.

In conclusione, il dolore al gomito è una condizione comune che può essere determinata da diversi fattori e che richiede un trattamento tempestivo e appropriato, per aiutare a migliorare i sintomi e ripristinare la funzionalità dell’arto.

Esiti di frattura: dolore articolare e muscolare.

Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…

Scopri

Pulsed Signal Therapy

La Pulsed Signal Therapy (PST) è una terapia non invasiva che utilizza un campo magnetico pulsato per stimolare i processi rigenerativi…

Scopri

Epicondilite/epitrocleite: infiammazione comparto esterno/interno del gomito di origine muscolo tendinea.

Onde d’Urto

L’onda d’urto, nel panorama delle tecnologie terapeutiche, sta dimostrando una valenza importante e necessaria all’interno di Strutture Sanitarie Riabilitative di riferimento….

Scopri

Laser Terapia

Il LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo terapeutico che eroga luce laser invisibile con lunghezza d’onda…

Scopri

Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…

Scopri

Cerc Therapy

L’apparecchiatura CERC THERAPY ha un particolare dispositivo di emissione di onde elettromagnetiche a frequenza programmabile che unisce i vantaggi della radiofrequenza…

Scopri

Cryo Mag

Il kit CryoMag Professional rappresenta la più alta espressione della ricerca tecnologica di Level applicata alla magnetoterapia. Tre energie fisiche agiscono…

Scopri

Calcificazioni

Onde d’Urto

L’onda d’urto, nel panorama delle tecnologie terapeutiche, sta dimostrando una valenza importante e necessaria all’interno di Strutture Sanitarie Riabilitative di riferimento….

Scopri

Laser Terapia

Il LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo terapeutico che eroga luce laser invisibile con lunghezza d’onda…

Scopri

Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…

Scopri
×