Il dolore lombare, noto anche come lombalgia, è una condizione comune che colpisce la parte inferiore della schiena e che talvolta può estendersi fino alla regione posteriore della coscia. Il dolore al rachide lombare può derivare da una serie di condizioni, come ernie del disco, stenosi spinale, spondilolistesi o semplicemente dalla tensione o dalla debolezza muscolare e, anche in questo caso, una diagnosi accurata è fondamentale.

Dal punto di vista neurofisiologico, il dolore lombare può coinvolgere la stimolazione di recettori del dolore, chiamati nocicettori, presenti nei tessuti muscolari, legamentosi e ossei della zona lombare. Questi segnali dolorifici vengono trasmessi attraverso il sistema nervoso centrale fino al cervello, dove vengono elaborati e percepiti come dolore. La gestione del dolore lombare spesso coinvolge una combinazione di approcci, tra cui la gestione del carico, il movimento, le terapie fisiche, l’uso di farmaci per il dolore e soprattutto l’educazione del paziente sull’ergonomia e sulle cause del proprio dolore. In alcuni casi, se necessario, può essere necessario l’intervento chirurgico.
È sempre indicato consultare un professionista medico per valutare e diagnosticare la causa del dolore lombare e pianificare un trattamento adeguato in base alle esigenze individuali del paziente.
Laser Terapia

Il LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo terapeutico che eroga luce laser invisibile con lunghezza d’onda…
Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…
Laser Terapia

Il LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo terapeutico che eroga luce laser invisibile con lunghezza d’onda…
Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…
Ozonoterapia

L’ozonoterapia (detta anche ossigeno-ozonoterapia) è una terapia medica che si basa sull’utilizzo dell’ozono, un gas formato da tre molecole di ossigeno ( O3).Per…
Rieducazione Posturale

La Rieducazione Posturale è una metodica riabilitativa di valutazione e trattamento delle patologie che colpiscono l’apparato locomotore. Partendo dall’organizzazione in catene muscolari…
Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…
Ozonoterapia

L’ozonoterapia (detta anche ossigeno-ozonoterapia) è una terapia medica che si basa sull’utilizzo dell’ozono, un gas formato da tre molecole di ossigeno ( O3).Per…
Pulsed Signal Therapy

La Pulsed Signal Therapy (PST) è una terapia non invasiva che utilizza un campo magnetico pulsato per stimolare i processi rigenerativi…
Laser Terapia

Il LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo terapeutico che eroga luce laser invisibile con lunghezza d’onda…
Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…
Tecar Terapia

L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa…
Rieducazione Posturale

La Rieducazione Posturale è una metodica riabilitativa di valutazione e trattamento delle patologie che colpiscono l’apparato locomotore. Partendo dall’organizzazione in catene muscolari…