
Il dottor Fabio Diana è un medico specializzato in Medicina Interna e Medicina dello Sport. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1984, ha ottenuto la specializzazione in Medicina Interna nel 1989 e quella in Medicina dello Sport nel 1992, sempre presso la stessa università. È iscritto all’Ordine dei Medici di Trento con il numero 2398.
Attualmente, il dottor Diana è il Responsabile Sanitario del centro di fisioterapia e Medicina dello sport Kinesi a Trento. In passato, è stato docente dell’Associazione Italiana Medicina Funzionale (AIMF) e delegato regionale Trentino del Gruppo Studi Medicine Naturali. Ha pubblicato articoli sulla medicina funzionale, la medicina sportiva, le vitamine e i minerali, nonché sull’analisi minerale tissutale.
Il dottor Diana ha seguito atleti di alto livello in diverse discipline sportive e ha tenuto numerosi corsi su argomenti medici. Tra questi, è stato relatore di corsi sulla fitoterapia, l’alimentazione e l’integrazione a Udine, Padova, Verona e Bologna. Ha inoltre tenuto corsi di “Alimentazione ed integrazione naturale” a Bologna nel periodo da marzo a giugno del 1994.
Il dottor Diana ha partecipato a numerosi convegni e conferenze su temi medici. In particolare, ha relazionato su argomenti come lo stress e la stanchezza, i minerali e le vitamine per la salute, le intolleranze alimentari, il sostegno dei minerali e degli aminoacidi nello sport di resistenza, l’alimentazione ed gli integratori, il tratto gastrointestinale e le intolleranze alimentari, la classificazione metabolica attraverso i minerali traccia intracellulari e gli integratori nello sport. Ha inoltre seguito come discente il corso di primo e secondo livello in Neuralterapia organizzato dalla Società Italiana di Medicina Funzionale a Padova nel 2003.

Il dottor Diana ha anche tenuto corsi di formazione per la provincia autonoma di Trento, come ad esempio il corso su “L’alimentazione dello studente sportivo nell’età evolutiva per la salute fisica e mentale” nell’anno scolastico 2008-2009. Ha collaborato con alcune scuole medie e superiori per incontri formativi riguardanti l’alimentazione e lo sport. Inoltre, ha tenuto una serie di conferenze su alimentazione e sport, alimentazione e salute psicofisica del ragazzo, intolleranze alimentari, intolleranza al lattosio e celiachia ad Andalo di Trento nel 2009 e nel 2010.