Horizontal Therapy

L’Horizontal Therapy è una forma di elettroterapia che determina un cambiamento bioelettrico e biochimico di un tessuto cellulare, tramite una stimolazione elettromagnetica con correnti alternate di frequenza media (4000-12000 Hz). Utilizzando una frequenza media ad intensità costate è possibile avere simultaneamente sia effetti bioelettrici che biochimici.

Queste correnti elettriche vengono applicate sulla pelle utilizzando elettrodi e possono avere diversi obiettivi terapeutici. L’Horizontal Therapy svolge un’azione antalgica ed anti-infiammatoria e genera un rilassamento generale. E’ una è soluzione efficace per ridurre il dolore post traumatico e post operatorio, sebbene i migliori risultati si riscontrino nella cura di artrosi, artriti, fibromialgia e problematiche neurologiche

Effetti terapeutici

  • Riduzione del dolore, l’elettroterapia può contribuire ad alleviare il dolore attraverso la stimolazione dei nervi e il rilascio di endorfine, che sono sostanze chimiche del corpo coinvolte nella riduzione del dolore.;
  • Miglioramento della circolazione, l’applicazione di correnti elettriche può favorire una migliore circolazione sanguigna, contribuendo alla riduzione degli edemi;
  • Riduzione dell’infiammazione, alcune forme di elettroterapia possono contribuire a ridurre l’infiammazione e il gonfiore nelle aree colpite.
  • Aumento dei processi metabolici;
  • Rilassamento muscolare (a seconda dell’intensità utilizzata);
  • Recupero muscolare e rafforzamento muscolare, l’elettroterapia può essere utilizzata per stimolare i muscoli e favorire il loro recupero dopo traumi o lesioni.

Principali campi di applicazione

  • Polineuropatie;
  • Artrosi e condropatie;
  • Sindromi radicolari lombari e cervicali con o senza irradiazione;
  • Nevralgie;
  • Neuropatie periferiche;
  • Patologie del rachide e delle articolazioni periferiche;
  • Cefalee;
×