Martina Dalmartello

Laureata nel 2006, ha iniziato il suo percorso lavorativo nell’ambito della neuropsichiatria infantile, occupandosi della presa in carico e del trattamento individuale (tra cui anche idrokinesitetapia e pet therapy) e di tutto quello che riguarda gli ausilii nel contesto della disabilità. 

Nel tempo però sentiva sempre più il bisogno di approcciarsi con problematiche legate al quotidiano, ed ha iniziato a frequentare corsi nell’ambito dell’ortopedia e della terapia manuale. È quindi entrata a far parte dell’organico del centro Kinesi a inizio 2009.

 É specializzata in:

  • Terapia Manuale – concetto Maitland (tecniche di mobilizzazone vertebrali, articolari e neurali)
  • Bendaggio Funzionale (tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali)
  • Utilizzo tecnologia Electro Neuro Feedback
  • Operatore Human Tecar (stimolazione in profondità del sistema circolatorio e linfatico)

Ha proseguito la sua specializzazione terminando tutti i livelli del metodo di terapia manuale secondo il concetto “Maitland”, e frequentando altri corsi sempre in ambito ortopedico.

Nel centro si occupa dei trattamenti e delle rieducazioni funzionali, della tecarterapia, dell’isocinetica, del massaggio con il PowerShape, e delle onde d’urto. 

Adora il suo lavoro e “mettere le mani”, cercando di aiutare il più possibile il paziente a raggiungere l’obiettivo prefissato (riduzione del dolore, maggiore mobilità, ritorno all’attività sportiva..).

Ama aver a che fare soprattutto con patologie legate al rachide, e quelle problematiche legate alla rigidità articolare, dove c’è bisogno di una “mano più importante”.

×