
La Pulsed Signal Therapy (PST) è una terapia non invasiva che utilizza un campo magnetico pulsato per stimolare i processi rigenerativi dei tessuti. La magnetoterapia si basa sulla capacità dei campi magnetici di interagire con il tessuto biologico, influenzando le cellule e i processi fisiologici. I campi magnetici possono penetrare nel corpo e agire su diverse strutture, come muscoli, ossa, tessuti connettivi e cellule.
Grazie all’emissione di segnali pulsanti variabili, stimola la ricomparsa degli impulsi elettrici fisiologici inibiti dalla patologia e riavvia i processi di rigenerazione e funzionamento delle cellule cartilaginee e del tessuto osseo. I segnali pulsanti vengono emessi direttamente sulla zona da trattare alla stessa intensità, durata e frequenza dei segnali prodotti naturalmente dall’organismo.
Effetti terapeutici
- Effetto antalgico con riduzione del dolore;
- Azione antinfiammatoria;
- Azione antiedemigena;
- Aumento del flusso ematico periferico;
- Stimolazione dell’osteogenesi.

Principali campi di applicazione
- Dolore muscoloscheletrico, la magnetoterapia può essere utilizzata per alleviare il dolore associato a condizioni muscoloscheletriche, come l’artrosi, l’artrite, il dolore lombare, le contratture muscolari e le tendinopatie (epicondilite, epitrocleite, tendinopatie della spalla ecc..)
- Disturbi osteoarticolari, come l’osteoartrosi e l’osteoporosi;
- Ritardo di consolidamento delle fratture e loro complicanze ( pseudoartrosi );
- Disturbi del sistema nervoso ad esempio nel trattamento di condizioni come la neuropatia e la radicolopatia.