
La SPEED PULLEY in riabilitazione è considerata l’attrezzatura più versatile per l’allenamento e l’esercizio attivo, il cui obiettivo è quello di assistere il terapista nel somministrare e dosare un trattamento il più possibile versatile e con carichi estremamente precisi e differenziabili.
Ciò garantisce che il paziente, a seconda del tessuto in lesione, affronti un trattamento riabilitativo specifico ed individuale per ripristinare le qualità funzionali principali quali forza, vascolarizzazione, coordinazione e resistenza muscolare. In tale modo l’allenamento riabilitativo potrà indirizzarsi sia alla funzione che allo stimolo meccanico specifico per la rigenerazione del tessuto.
Un elemento chiave della Speed Pulley è la sua capacità di fornire resistenza eccentrica, che si verifica quando il muscolo si allunga sotto tensione, come nel caso di un allungamento controllato dopo una contrazione muscolare. L’eccentrico è noto per essere particolarmente benefico per il recupero e il potenziamento muscolare.
Caratteristiche della Speed Pulley
- CARICO DI SOLI 500 gr. Questo permette di eseguire un dosaggio del trattamento in maniera fine e specifica durante tutto il percorso terapeutico;
- POSSIBILITA’ DI REGOLARE IL ROM, ossia la quantità di movimento da far eseguire a ciascun paziente;
- REHAB SPEED, ESERCIZI IN VELOCITA’. Con la Speed Pulley è possibile variare la velocità di esecuzione dell’esercizio nella forza esplosiva o nella velocità senza contraccolpi del peso aumentando la difficoltà dell’esercizio o simulando il gesto atletico;
- RESISTENZA COSTANTE ED UNIFORME. La Pulley permette di eseguire esercizi con resistenza costante ed uniforme durante tutta l’esecuzione del movimento riabilitativo;
- ESERCIZI RIABILITATIVI COMBINATI. Dotata di doppie prese indipendenti per lavorare due distretti distinti o per eseguire esercizi di stabilizzazione combinati ad un’altro movimento;
Effetti terapeutici
- Personalizzazione del trattamento: La Speed Pulley consente ai nostri fisioterapisti di personalizzare il trattamento in base alle esigenze di ogni paziente, consentendo di adattare la resistenza e gli esercizi alle capacità e ai progressi individuali.
- Accelerazione del recupero: Grazie alla resistenza eccentrica e al coinvolgimento attivo dei muscoli, la Speed Pulley può accelerare il processo di recupero dopo infortuni o interventi chirurgici.
- Potenziamento muscolare: I pazienti possono sviluppare la forza muscolare in modo graduale e sicuro, aiutando a prevenire ulteriori lesioni e migliorare le prestazioni atletiche.
- Miglioramento della stabilità e del controllo motorio: L’utilizzo della Speed Pulley aiuta a sviluppare la stabilità delle articolazioni e il controllo motorio, essenziali per il corretto funzionamento del corpo.
- Aumento della flessibilità: La resistenza variabile consente di lavorare su diverse gamme di movimento, aiutando ad aumentare la flessibilità e l’agilità.
- Motivazione e coinvolgimento: La varietà di esercizi e la possibilità di misurare i progressi incoraggiano i pazienti a impegnarsi attivamente nel proprio percorso di recupero.