L’utilizzo del calore come cura per alcune patologia è nota da tempo: fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa il flusso sanguigno nutrendo i tessuto e accelerando lo smaltimento delle tossine, riduce la rigidità articolare, il dolore e lo spasmo muscolare, facilita il riassorbimento di ematomi ed edemi.
Con le apparecchiature Fisiowarm è possibile erogare energia sfruttando una forma differenze tra campi elettrici senza impiegare alta tensione, generando in questo modo calore all’interno de tessuti. Fisiowarm consente il trasferimento di energia con diverse modalità:

- In modalità capacitiva, particolarmente idonea per i tessuto molli, in cui il passaggio di corrente avviene in prossimità della barriera dielettrica producendo un sensibile aumento di temperatura nei tessuti sottostanti all’applicatore;
- In modalità resistiva, particolarmente idonea invece per tessuto più resistivi come tendini, legamenti e fasce muscolotendinee.
Effetti terapeutici

- Generazione di calore endogeno;
- Incremento del flusso sanguigno favorendo il nutrimento cellulare e lo smaltimento delle tossine;
- Incremento dell’elasticità del tessuto connettivo;
- Stimolazione della vasodilatazione che favorisce il drenaggio tissutale;
Principali campi di applicazione
- Traumi contusivi o distorsivi;
- Riabilitazione post-chirurgica;
- Patologie da trauma come strappi o stiramenti muscolari, distorsioni articolari, contusioni ed ematomi;
- Patologie muscolari e tendinee;
- Esiti cicatriziali;
- Patologie del rachide e delle articolazioni periferiche;
- Patologie del sistema vascolare e linfatico;
- Patologie del sistema nervoso periferico di origine ortopedica;
- Riabilitazione del pavimento pelvico
Diatermia a Radiofrequenza

Con la Diatermia a Radiofrequenza si possono trattare con efficacia e in tempi brevi molte patologie della spalla, ginocchio, anca etc. e molte patologie dolorose infiammatorie osteoarticolari e muscolari.